La dieta low carb limita l’assunzione di carboidrati per aiutare a perdere peso e migliorare la salute. Consiglia di consumare tra i 20 e i 150 grammi di carboidrati al giorno eliminando alimenti come pane, pasta, zucchero e cereali, sostituendoli ...

Un passito particolare: il Ripasso della Valpolicella Il Ripasso è il nome di un vino passito della Valpolicella, terra di un altro grande passito: l’amarone. In realtà quella del “ripasso” è anche un’antica tecnica di vinificazione utilizzata da secoli in ...

La porchetta è senza dubbio uno dei prodotti più rappresentativi della tradizione culinaria italiana, un piatto che ha alle spalle una storia millenaria. Nonostante le sue origini non siano del tutto certe, sappiamo che è tipica delle regioni del centro ...

Il riso integrale è un alimento appartenente al gruppo dei cereali. Il riso integrale al palato ha un delicato sentore di nocciola; alla masticazione appare leggermente gommoso, ha buoni apporti di carboidrati e conferisce buona energia. Differenza tra riso Integrale ...

I sostituti del pasto sono prodotti alimentari utilizzati per sostituire uno o due pasti al giorno, come colazione, pranzo o cena, con l’obiettivo di ridurre l’apporto calorico. Essi forniscono un pasto completo di nutrienti essenziali come proteine, carboidrati, grassi, minerali ...

Per pasta di legumi si intende un gruppo di alimenti simili a quelli “tradizionali” composti però unicamente da farine ottenute dai legumi secchi come tipo piselli, lenticchie e ceci. La pasta di legumi gode di proprietà nutrizionali che migliorano la ...

Rosso e Nobile delle colline toscane Il Nobile di Montepulciano è un vino che proviene dall’omonima regione Toscana. È il fiore all’occhiello dei viticoltori locali e viene realizzato solo dalle migliori uve. Come gli altri grandi vini toscani, Chianti e ...

La storia di un vino da re: il Barolo L’ascesa del Barolo, come vino pregiato che oggi tutti conosciamo, avviene nel 1873, durante la famosa esposizione mondiale di vini di Vienna . Qui il Barolo fece la sua prima prima ...

Una volta acquistato l’olio è importante conservarlo nel modo giusto, per mantenerne il più a lungo possibile non solo profumi e sapori, ma anche le caratteristiche nutritive e salutari. Con la latta di olio de “Il Pino e la Querce” ...

Gli spaghetti alla carbonara sono uno dei piatti italiani più conosciuti all’estero e, come tale, soggetti a varianti più o meno sostanziali. Nonostante il fatto che le varianti siano fondamentali per la diffusione di un piatto o una cucina intera, ...